close

Torri del Castello Carrarese

Via Guido Negri, 9 Este (PD)

Testimonianza dello sviluppo medievale della città di Este, il Castello Carrarese si presenta come un vasto complesso di torri, collegate da una lunga cinta muraria, situato nella propaggine più a sud dei Colli Euganei. Il nucleo più antico della fortificazione, risalente all’inizio del XII secolo d.C., si trova all’apice del pendio collinare, dove sono visibili la prima cerchia di mura e i resti di una chiesetta e di una piccola torre del VI secolo d.C.circa. Dopo l’assedio di Ezzelino da Romano e la demolizione ad opera della città di Padova, nel 1294 i Carraresi provvidero alla sua ricostruzione ed ampliamento. Nella seconda metà del Cinquecento, passato in proprietà alla famiglia veneziana dei Mocenigo, il complesso venne adibito a residenza estiva, perdendo ogni valenza militare. L’area circostante, ricca di specie arboree, fiori e piante secolari, è stata destinata a giardino pubblico nel 1915 ed è oggi di proprietà del Comune di Este.

La Torre del Mastio, collocata sulla sommità del colle, fu costruita da Ubertino da Carrara, nell’area ove si trovava la residenza originaria dei Marchesi d’ Este. Da essa si può godere di un meraviglioso panorama sulla città e sui Colli Euganei.
Nell’angolo nord-orientale della cinta muraria trecentesca, sono visibili la Porta e la Torre del Soccorso, tra le strutture di maggior complessità ed interesse architettonico dell’intero complesso. Molto articolata nell’impianto, conserva ancora oggi un sapore compiutamente medievale. 
La Torre Civica di Porta Vecchia, risalente all’epoca di costruzione della cinta muraria cittadina, prese la forma attuale nel 1690, quando fu interamente ricostruita per volontà di Marco Ruzzini, podestà veneziano. L’elegante struttura, alta circa 20 metri, ospita ancora oggi la campana che annunciava le riunioni del Consiglio comunale, per la quale è divenuta simbolo ed emblema della città di Este. Attualmente non accessibile, si rivela comunque un luogo interessante per godere di un punto di vista piacevole sulle tradizioni dell’antica città.

Dove si trova?

ORARI DI APERTURA
Marzo e Ottobre
domenica e festivi: 9.30/12.30 – 14.30/17.30
Aprile
domenica e festivi: 9.30/12.30 – 14.30/17.30
sabato pomeriggio: 14.30/17.30
Maggio
domenica e festivi: 10.00/13.00 – 15.00/19.00
sabato pomeriggio: 15.00/19.00
Da Giugno a Settembre
domenica e festivi: 10.00/13.00 – 15.00/19.00

INGRESSI
INTERO: € 4,00
RIDOTTO: € 3,00 - bambini dagli 8 ai 12 anni, scuole, gruppi adulti di minimo 15 persone, accompagnatore di persone con disabilità
GRATUITO: 1a e 2a domenica del mese, residenti del Comune di Este, bambini fino a 7 anni, over 70 anni, persone con disabilità, guide e accompagnatori turistici nell’esercizio della loro professione, personale docente in accompagnamento ad un gruppo di studenti
ESTE CARD - biglietto cumulativo Torre del Mastio, Torre del Soccorso, Chiesa della B.V. della Salute:
                    - Intero: € 11,00
                    - Ridotto: € 8,00 - bambini dagli 8 ai 12 anni, scuole, gruppi adulti di minimo 15 persone, accompagnatore di persone con disabilità

VISITE GUIDATE A PRESIDIO FISSO
TORRE DEL SOCCORSO - domenica, sabato pomeriggio e festivi ore 10.00 e 15.30
TORRE DEL MASTIO - domenica, sabato pomeriggio e festivi ore 10.45 e 16.15

Visite guidate per gruppi e scolaresche su prenotazione.
In caso di maltempo l’ingresso potrebbe essere sospeso per motivi di sicurezza.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Tel.+39 320 4729250
Mail info.este@aqualab.it

 

contact_support

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Richiedi informazioni per "Torri del Castello Carrarese"

Aqua Lab Offline

Ciao! 👋
Se hai bisogno di aiuto o di maggiori informazioni puoi contattarci velocemente anche su WhatsApp

23:55
Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella .
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.