Chiesa della Beata Vergine della Salute
Via Salute, 493 Este (PD)
L’ originale edificio religioso della città, edificato nel XVI sec. su progetto di Francesco Zanini, colpisce per la singolarità della pianta di forma ottagonale e degli slanciati campanili gemelli. Ispirata alle forme della veneziana Chiesa della Salute, la chiesa è sorta in omaggio alla Beata Vergine del Carmine per i miracoli compiuti. All’ essenzialità della forma architettonica si unisce la sobria eleganza degli interni, che colpiscono per i grandi teleri di artisti veneti e lombardi del XVII e XVIII secolo, alcuni attribuiti all’estense Antonio Zanchi.
Un santuario di singolare raffinatezza architettonica in cui l’imponente ciclo pittorico, espressione dell’arte religiosa cattolica, coesiste con gli elementi tipici dell’ iconografia ortodossa in una suggestiva commistione di arte e devozione.
Dove si trova?
ORARI DI APERTURA
Da marzo a ottobre: domenica e festivi 15.00 -18.00
Chiuso da novembre a febbraio e il 15 agosto
INGRESSI
INTERO: € 4,00
RIDOTTO: € 3,00 - bambini dagli 8 ai 12 anni, scuole, gruppi adulti di minimo 15 persone, accompagnatore di persone con disabilità
GRATUITO: 1a e 2a domenica del mese, residenti del Comune di Este, bambini fino a 7 anni, over 70 anni, persone con disabilità, guide e accompagnatori turistici nell’esercizio della loro professione, personale docente in accompagnamento ad un gruppo di studenti
ESTE CARD - biglietto cumulativo Torre del Mastio, Torre del Soccorso, Chiesa della B.V. della Salute:
- Intero: € 11,00
- Ridotto: € 8,00 - bambini dagli 8 ai 12 anni, scuole, gruppi adulti di minimo 15 persone, accompagnatore di persone con disabilità
VISITE GUIDATE
Visite guidate su prenotazione
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Tel. +39 320 4729250
Mail info.este@aqualab.it
Prenota la tua esperienza
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Richiedi informazioni per "Chiesa della Beata Vergine della Salute"
Altri luoghi da scoprire
Fiume di Mezzo
Il fiume di mezzo si presenta come un'opportunità nuova per esplorare il territorio circostante. Diventa il filo conduttore di una serie di itinerari che combinano la navigazione fluviale alle piste ciclabili, promuovendo una mobilità slow e offrendo un prodotto innovativo e sostenibile. Lungo questi percorsi, avrai l'opportunità di scoprire numerose eccellenze culturali, storiche e naturalistiche, creando così un'esperienza unica e indimenticabile con Aqualab.

Torre Abate
Torre Abate Oasi Naturale, a due passi dal mare e dal Bosco della Mesola, si trova in una delle stazioni più belle del Parco del Delta del Po e custodisce al suo interno un vero tesoro: Torre Abate, monumento cinquecentesco, simbolo della grande bonifica estense.
Agenzia di Viaggi
Progettiamo e organizziamo visite turistiche e didattiche in luoghi esclusivi e unici del Delta del Po. Il nostro obiettivo è garantire un'esperienza memorabile, adattandoci al profilo, alle inclinazioni e ai desideri di ogni visitatore. Offriamo una gamma di servizi che includono accompagnamento, noleggio di biciclette ed escursioni in motonave.