close

Maschere, che storia!

Carnevale al Museo dei Grandi Fiumi

Cultura
Speciale Carnevale al Museo 
MASCHERE, CHE STORIA! 

Un meraviglioso viaggio nella storia dell’utilizzo della maschera nel mondo del teatro, dall'epoca romana ai giorni nostri, osservando il processo creativo degli artisti che nei secoli si sono dedicati alla loro realizzazione e lasciarsi ispirare per creare una propria orginale maschera, utilizzando tanti materiali diversi e la propria creatività. Cartone, colori a tempera, glitter, piume, tessuti, brillantini, vecchie stoffe, plastiche colorate e tutto quello che i piccoli ospiti vorranno utilizzare per realizzare la propria personale maschera di Carnevale ispirata al logo del Museo.

Evento suggerito per bambini dai 5 ai 10 anni 

Durata
1h30m

Costo
Biglietto ridotto 5,00 euro bambini dai 6 ai 10 anni
Biglietto omaggio per bambini sotto i 6 anni di età 
Adulti accompagnatori alle normali tariffe di biglietteria
Attività: 5,00 euro a partecipante 
 
 

Dove ci si trova?

Museo dei Grandi Fiumi, ingresso al primo piano.

Informazioni da ricordare

RO
Condizioni di annullamento / rimborso
/
10 € a persona
schedule
Durata circa 1 ora 30 minuti
voice_chat
Lingue guida it
mobile_friendly
Voucher elettronici Utilizza il voucher dallo smartphone
Condizioni di annullamento / rimborso
/

Richiedi informazioni per

"Maschere, che storia! "

Aqua Lab Online

Ciao! 👋
Se hai bisogno di aiuto o di maggiori informazioni puoi contattarci velocemente anche su WhatsApp

16:58
Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella .
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.